
Acciuga in Crema con Barbabietola Rossa
Nelle zuppe, con le verdure grigliate e le carni bianche lesse, sulla focaccia e la farinata.
La Barbabietola vive sotto terra, non ha mai visto il mare.
Ne incontra i sapori quando viene a contatto con le acciughe nell’impasto. Ed è uno di quegli abbinamenti baciati dagli dei del gusto. Il sapido delle acciughe e la dolcezza della barbabietola si incontrano in un connubio che evoca le tradizioni semplici di terra e di mare. Due alimenti storicamente poveri, fulcro dell’alimentazione di pescatori e contadini, si incontrano per dare vita a un nuovo sapore.


Come gustarla
La sua origine di terra trova i suoi ideali abbinamenti con piatti semplici, a cui aggiunge un tocco di sapore inconsueto. Ad esempio le zuppe di legumi, i risotti di verdure, i ravioli di erbe, le carni bianche lesse.
Deliziosa sulle verdure cucinate in qualsiasi modo: lesse, fritte ma soprattutto grigliate. Spalmata sulla focaccia, la farinata, la polenta e la panissa ancora calde sprigiona un profumo e un sapore irresistibile. Aggiunge sapore e colore alla maionese e al puré di patate.
Senza glutine
Senza OGM
Fonte di Omega 3 e Vitamina E